Un capo ultra-femminile in tutto il suo splendore, l’abito a fiori fa la sua comparsa senza ritegno sulle passerelle da qualche stagione a questa parte. I grandi marchi del prêt-à-porter si sono appropriati efficacemente dell’abito a fiori o a motivi floreali per impreziosire le loro collezioni, per la gioia delle appassionate di moda, ma anche di chi vuole semplicemente portare freschezza al proprio look.
Ma per tirare fuori tutto il carattere dell’abito floreale, bisogna prima sapere come indossarlo. Come sfoggiare il vostro abito a stampa floreale e fare una dichiarazione di stile? Rispondete nei nostri consigli di moda da consumare senza moderazione.
Come indossare l’abito floreale a seconda delle stagioni?
Sebbene l’abito floreale sia sempre sembrato sinonimo di un outfit riservato ai mesi estivi, gli appassionati di moda e gli appassionati di stampe floreali hanno deciso diversamente. D’ora in poi, indosseremo gli abiti floreali in base ai nostri desideri e al nostro umore, e non più in base alle stagioni.
D’estate come d’inverno, non è più raro vedere abiti floreali ad ogni angolo di strada o anche in occasioni speciali: fluenti, aderenti, multicolori, punteggiati da motivi XXL o da piccoli fiori, lunghe o courtes, con maniche o spalline, volant, balze o taglio geometrico…
Per farlo funzionare in tutte le stagioni, basta scegliere il taglio giusto e abbinarlo agli accessori giusti che esaltino la vostra personalità e il vostro stile.
Abito floreale per un tocco primaverile
Per un tocco di leggerezza e romanticismo in più nel vostro look durante la stagione calda, la scelta ideale è un abito floreale realizzato in un materiale leggero e traspirante come lo chiffon. Un taglio fluido con una scollatura profonda non potrà che aggiungere fascino alla silhouette delle più audaci.
Inoltre, il vantaggio quando il sole è allo zenit è che si può giocare su tutte le note di colore. Il abito floreale rosso è comunque il più popolare durante l’estate. Dalla tonalità più calda al colore più tenue. È
persino possibile adottare un total floral look in fatto di accessori, a patto di saper armonizzare il tutto destreggiandosi tono su tono.
Per quanto riguarda gli
accessori, non esitate a infilare un paio di scarpe spartane, espadrillas o sandali con plateau in tinta unita o tutti fiori. Arricchite l’insieme con un cappello o una borsa in fibre naturali, preferibilmente o una borsa con frange per accentuare il look bohémien, e siete pronte!
Un look che fa troppo “Saint-Tropez anni ’90” apostroferà sicuramente alcune ragazze alla moda, ultra hip nel look contemporaneo-urbano. In questo caso, per stemperare l’immagine un po’ obsoleta del bobo chic, optate per le converses e le scarpe da ginnastica con suola grossa, così come per le giacche di jeans e i perfetti in pelle, per uno stile casual che può essere indossato tutti i giorni.
L’abito floreale in inverno
Il periodo invernale, invece, richiede capi più corposi tagliati da tessuti piuttosto spessi. Un abito floreale in cotone sarà quindi il più adatto quando la temperatura scende. Optiamo anche per un modello maxi che arrivi alle caviglie o per un abito floreale a maniche lunghe. Un cappotto oversize o un maglione di lana ritorta XXL spezzeranno poi la silhouette per dare un discreto look a gonna lunga.
Se però l’abito floreale intero sovraccarico di una moltitudine di motivi floreali vi sembra eccessivo, potete sempre indossare un abito al ginocchio. L’abbinamento di collant coprenti con stivali bassi o con tacco alto, in camoscio o in pelle, risveglierà ulteriormente il lato ribelle del vostro look e, allo stesso tempo, vi terrà al caldo quando non c’è il sole.
Come indossare un abito floreale a un evento formale
Decisamente, con l’abito floreale, l’unico limite è la fantasia di chi lo indossa. La
solennità di questo tipo di cerimonie richiede spesso materiali belli, fluidi e raffinati come gli chiffon di seta, che vengono poi impreziositi da veli o addirittura da pizzi. Si opta anche per tagli semplici ingentiliti da stampe floreali in cui dominano toni sobri e chic (beige, pastello, bianco sporco, rosa cipria…)
Quando si tratta di accessori, le décolleté a spillo aggiungono il giusto tocco di eleganza; per saperne di più, consultate il nostro articolo che tratta di scarpe da indossare con un abito floreale. E non dimenticate i gioielli non troppo vistosi, così come le clutch e le minaudières in tinta unita, cosparse di dettagli in argento o oro.